Il coaching è un metodo di accompagnamento individuale e di consulenza al ruolo per supportare le persone nei contesti organizzativi, valorizzando le potenzialità dell’individuo. Questo strumento è particolarmente significativo nel mondo del lavoro attuale caratterizzato da crescente complessità e incertezza.
Il workshop in Bicocca è basato sulla tradizione sistemico-psicodinamica del Tavistock.
L'APPROCCIO SISTEMICO-PSICODINAMICO
- Si focalizza su quanto è immediatamente visibile e aiuta anche ad identificare aree e problematiche sotto la superficie
- Offre l’opportunità di esplorare e integrare le dimensioni personali con le dinamiche organizzative e di ruolo
- A differenza di altre metodologie, incoraggia un lavoro in profondità su nodi e dinamiche alla base delle problematiche individuate
- Professionisti con esperienza di coaching che vogliono approfondire e sviluppare questa metodologia
- Psicologi, psicoterapeuti, medici
- Persone interessate ad intraprendere una carriera di coaching
- Responsabili delle risorse umane interessati a espandere la propria conoscenza di approcci diversi
- Managers che vogliono utilizzare un approccio coaching nella gestione del personale
- Una cornice teorica sui concetti base di questo metodo
- Una parte ‘pratica’ di role playing, esercitazioni, discussione di casi
- Un approfondimento della metodologia proposta
- Un’ esperienza pratica di coaching
- Un’opportunità di scambio per coloro che già svolgono un’attività di coaching
- Il workshop prevede la partecipazione ad ambedue le giornate del 22 e 23 Novembre negli orari indicati.
- La partecipazione al workshop permette di conseguire n. 12 Crediti formativi ECM.